Archivio Concerti 2025

Accademia La Voce
Fulvio Tomaino presenta l’Accademia della voce in concert
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali
Officine Musicali del Borgo in concert - Serata Laboratori
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali
Officine Musicali del Borgo in concert - Serata laboratori
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali
Officine Musicali del Borgo in concert - Serata cantanti
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali
Officine Musicali del Borgo in concert - Serata cantanti
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali
Officine Musicali del Borgo in concert - Serata cantanti
Apri la scheda Chiama e Prenota
Mad Dogs
Classic Rock con i Mad Dogs e festa per gli 80 anni di Mick Brill !!!!
Apri la scheda Chiama e Prenota
Chiara Mazzon
A night with friends - Laboratorio canto di Chiara Mazzon
Apri la scheda Chiama e Prenota
Rocking the Stones
Omaggio ai Rolling Stones con i Rockin the Stones di Mario Biagini
Apri la scheda Chiama e Prenota
The Shower Singers Society
Veronica Santonastaso presenta The Shower Singers Society
Apri la scheda Chiama e PrenotaAccademia La Voce

FLO

Ci sono storie che sembrano durare per sempre.
Amicizie che non si basano sulla continuità del rapporto quotidiano, ma sull’intensità del vissuto, sulle passioni comuni e sui chilometri fatti quando tutto era più facile, più leggero. Quando l’estate arrivava prima e non finiva mai. Davide Gentili e Roberto Paggio suonano musica insieme dai tempi del Mamiani. Luca Pisanu era la prima scelta del Sindaco ogni volta che c’era un basso da convocare, Gabriele Stabile è entrato nei bestiali a 18 anni. Quanta musica insieme abbiamo fatto!
Nel frattempo, ci è successo di tutto. A noi e all’umanità intera. Le cover nei locali di Roma sono andate di moda, poi sono tramontate, poi rinate. Lo stesso è successo alla musica live, prima onnipresente poi obsoleta, sostituita dai dj e dagli apericena. E noi sempre pronti, rain or shine, con gli ampli nel bagagliaio e il piano elettrico nella station wagon di Bob, quella con l’adesivo col maiale, pronti a sfruttare ogni occasione buona per essere felici. Lo stile è rock, blues, soul. Il modus operandi è suonare dal vivo le canzoni degli autori che ci sono sempre piaciute, nei club, i teatri, i localini, i baretti, i furgoni.
Repertorio: come diceva Antonio, da Graham Parker a Carole King, da John Hiatt a Muddy Waters.
Per cui, invece di fare la lista delle band in cui abbiamo militato, o dei pezzi che sappiamo, ti dico che ora so cosa vuol dire quel per sempre della prima riga: lo spazio di una vita.
Ti sembrerà un luogo comune, ma io l’ho visto dal vivo. Ci ho suonato.
Siate felici.
FLO: For Ladies Only
DAVIDE GENTILI batteria e voce
ROBERTO PAGGIO piano
LUCA PISANU basso
GABRIELE STABILE chitarra e voce
Swingin’ Cats

Alessandro Cuccaro: piano
Rentato Musillo: batteria
Ferdinando Coppola: Sax
Enzo il grande: contrabasso
Officine Musicali

Officine Musicali

Officine Musicali

Officine Musicali

Officine Musicali

Pop&Roll

Hot Spaces

HOT SPACES QUEEN TRIBUTE
la band nasce nel 2006 per mano del batterista Emanuele Sciamanna.
Fin da subito le idee sono chiare: creare uno spettacolo Tributo ai Queen ad
altissimi livelli, basato sulla massima fedeltà di sound del quartetto Inglese,
impregnato da una forte matrice rock.
Il nome della band rievoca il noto album "Hot Space" firmato Queen e datato
1982. Il progetto prende forma e si uniscono il tastierista Attilio
Grandinetti, il bassista Fabrizio Aliotta, il chitarrista Roberto Scandurra ed
il cantante William Grani, tutti legati da un'unica grande passione: l'amore
per i Queen. La passione per i Queen e la continua ricerca dei dettagli nel
riprodurli, hanno portato gli HOT SPACES, dal 2006 ad oggi, ad esibirsi in
tutto il Lazio, nei più importanti locali di musica live e nei grandi eventi
all'aperto. La setlist degli Hot Spaces verte principalmente sulle hit più
conosciute e si basa in gran parte sul famoso Live At Wembley '86.
Gli arrangiamenti di riferimento sono di fatto tutte versioni live
(principalmente Wembley '86 e Montreal '81) ma non mancano i classici degli
anni '70, qualche chicca di Freddie Mercury solista, ed alcune rivistazioni per
brani mai eseguiti live dai Queen dell'ultimo periodo come "Innuendo", "These
are the days of our lives", "I was born to love you" , "I want it all", ecc....
Nel 2009 gli Hot Spaces vincono la prima edizione del Festival Musicale di
Artena come miglior gruppo partecipante con votazione unanime.
William Grani Lead Vocals
Roberto Scandurra Guitar
Fabrizio Aliotta Bass & Backing Vocals
Attilio Grandinetti Keyboards & Backing Vocals
Emanuele Sciamanna Drums
Mad Dogs

Viveur Duo

Stornelli, rock’n’roll e canzoncelle con il VIVEUR DUO di Andrea Angelucci & Valerio Lundini
Chiara Mazzon

Bbmusic

Bbmusic

MMB

Rocking the Stones

Mario Biagini voce
Fabio Maccheroni chitarra
Marco Bellocco chitarra e voce
Luca Biagini batteria
Alberto Biasin basso
Marco Fagiolo tastiere
Insert Coin

Insert Coin Band propone un repertorio che collega il meglio dell’R&B, del soul del pop di tutti i tempi con qualche divagazione…a sorpresa!
La band
Claudia Nigro: voce
Antonio Sarà: tastiere
Enrico Guarino: sax
Mirko Teodori: batteria
Giorgio Limongelli: chitarra
Walter Malorni: basso
Amalaband

La band propone un repertorio di successi degli anni sessanta e settanta.
Vengono ripresi soprattutto brani dei grandi artisti di quei decenni, dai DikDik ai Camaleonti, dai Rokes ai Beatles, da Battisti a Morandi, in una atmosfera piacevolmente coinvolgente.
Alberto De Simone Chitarra e Voce
Alberto Viora Voce
Angelo Aquino Chitarra e Voce
Antonio Orlacchio Basso e Voce
Marco Gareggia Chitarra
Mauro Macedonia Tastiere
Michele Pinna Batteria
The Shower Singers Society

“The Shower Singer’s Society” è un progetto che nasce sotto la guida di Veronica Santonastaso, cantante romana da anni attiva nell’insegnamento del canto e della musica d’insieme.
La band propone un repertorio trasversale tra rock, pop internazionale e musical.
Lasciatevi travolgere dalla loro energia!