Archivio Concerti 2025

Daniele canta Rino
Il compleanno di Rino Gaetano con DanieleCantaRino
Apri la scheda Chiama e Prenota
Banana Republic
Un viaggio nella canzone italiana con i Banana Republic
Apri la scheda Chiama e Prenota
Alberto Bolli
Il Pianista Rock’n Roll. Omaggio a Elton John con Alberto Bolli
Apri la scheda Chiama e PrenotaDong Wave

Dong Wave
Voce: Sara Caporiccio
Chitarra: Marco Fattori
Basso: Francesco Travi
Tastiere: Giorgio Liang
Batteria: Alessandro Cavalieri
Anime Latine

Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centro sud Italia riscuotendo
grande successo di critica e di pubblico. Partecipava a svariate manifestazioni
estive e trasmissioni radiofoniche.
FM3

Seconds Reloaded

SECONDS RELOADED - LIVE
Non si esce vivi dagli anni’80? I Seconds Reloaded ne sono usciti più in forma che mai e, da ormai 20 anni, calcano i palcoscenici romani proponendo uno show di cover imperdibili. Qualche esempio: Talking Heads, The Cure, Duran Duran, Billy Idol, U2, Tears for Fears, David Bowie, Michael Jackson, George Michael, Cameo, INXS, A-ha e chi più ne ha ne metta.
Una serata con le più grandi hit pop e rock dei decenni d’oro della musica, interpretate da una band di lungo corso in uno show pieno di sorprese.
Daniele Gizzi voce e chitarre
Marcello Lardo chitarre e cori
Corrado Iachetti tastiere e cori
Umberto De Santis basso elettrico
Andrea Borrelli batteria
Daniele canta Rino

Daniele canta Rino
L'amicizia con Rino Gaetano giovane, ha contribuito a diffondere ed
interpretare il repertorio del cantautore attraverso tributi a lui dedicati,
esclusivamente in chiave acustica in teatri e locali del circuito romano.
Il Tributo racconta il cantautore e l’uomo Rino Gaetano attraverso citazioni e
brani.
Attualmente sta collaborando alla presentazione (cantando e suonando le canzoni
di Rino Gaetano) della biografia sul cantautore “Rino Gaetano. Essenzialmente
tu”, scritta da Matteo Persica Odoya ed.
Il 23 aprile 2018 ha ricevuto il “Premio Anna Magnani” per il: Daniele Savelli
Tour Live Rino Gaetano (Premio Speciale Cinecittà Panalight).
Daniele Savelli: voce & chitarra acustica
Dylan Garage Trio

Dylan Garage Trio
Raffaele Raf Marando, "Il Generale" drum kit, percussion
Claudio Colaiacomo, voice, acoustic guitar and harmonica
Cristiano Loi "Rusty", electric guitar
Accademia La Voce

Banana Republic

Il gruppo Banana Republic, nasce dall'idea di alcuni musicisti con l'intento di proporre al pubblico i brani più significativi dei due grandi cantautori, Lucio Dalla e Francesco De Gregori; il nome del progetto, infatti, trae origine dalla famosa tournée dei 1979.
La band, costituita da sei elementi si distingue per aver adottato, in luogo della tradizionale batteria, una soluzione tecnica da suonare con le mani. Questa soluzione, non comune, consente al gruppo di ottenere un migliore sound.
Tree Gees

I Tree Gees sono una delle più importanti tribute band dei mitici Bee Gees nel
mondo.
La band è stata formata nell’inverno del 1997 e da allora ha avuto una intensa
attività live in tutt’Italia con eventi,partecipazioni televisive e
radiofoniche, proponendo uno show assolutamente unico, in qualità di una
proposta originale,di una grande esperienza live,e soprattutto di uno
straordinario repertorio eseguito con rigore e perfezione stilistica nonché con
leggerezza e ironia.
I Tree Gees hanno recentemente avuto un grande successo in Europa, con la
produzione di uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito nei teatri
delle principali città tedesche.
Riding Sixties

I RIDING SIXTIES nascono nel 1992 dall' humus creativo del Big Mama di Roma.
Sono stati e restano la prima cover band degli Stones in Italia. La loro scelta
e filosofia musicale e' subito rigorosamente orientata verso la rivisitazione
del sound inglese degli anni Sessanta. Attenzione pero': nessuna nostalgia!
Niente "Sapore di Mare" e "Favolosi Anni Sessanta", ma neanche facili
riedizioni e aggiornamenti, considerati blasfemi.
Dice Piero Tirabassi: "Non ne potevamo piu' di sentire brani "sacri" come, che
so, "Honky Tonk Women" maltrattati con multieffetti digitali, tastiere e
ritmiche funky con la pretesa di riarrangiarli. Non puoi riarrangiare
Beethoven, tutt'al piu' puoi svolazzargli intorno, come ha fatto il grande
Chuck Berry". Quello dei RIDING SIXTIES e' un ritorno, puntigliosamente
filologico e divertito, alle radici del Beat britannico: Troggs, Them, Kings,
Animals, con un sound marcato Stones ed una sensibilità forgiata con Dylan e i
Beatles. I loro arrangiamenti dimostrano una profonda conoscenza dei 45 giri
dei '60 e una rara sapienza nell' uso appropriato di timbriche vintage con
strumenti (anche rari) d'epoca (p.es. chitarra e basso VOX Starstream a
goccia). Il tutto eseguito con vigore e condito con ricche armonie vocali
(cantano in cinque!) Lo spettacolo ha un notevole impatto visivo grazie anche
alla loro personalità scenica e agli splendidi abiti di cui sono anche
designer. Ma sentiamo Enzo Civitareale, che ha fatto in tempo a suonare la
batteria addirittura con i Corvi: "Non ci consideriamo un gruppo, ma una setta,
o, se preferite, una fondazione in difesa del sound scarno, dolce e ispido del
periodo magico della British Invasion.
LIVE: i RIDING SIXTIES propongono dal vivo 3 distinti spettacoli tematici:
"ROLLING STONES LEGEND": la musica degli Stones di Brian Jones, di quel momento
stregato e sulfureo che costituisce la pietra angolare della loro carriera e
della storia del Rock. "BEAT DEGENERATION": da Liverpool ha infiammato tutto
il mondo. BEAT il nome di battesimo del ROCK, un dialetto musicale parlato con
gli accenti di BEATLES, KINKS, WHO, ANIMALS, YARDBIRDS..., ma pure EQUIPE 84,
NOMADI, CORVI, ROKES ... insomma: Capelloni, Shake, Stivaletti, Minigonne,
Carnaby Street, Kitch e Utopia, Cult e Trash, evergreen per tutti e chicche per
intenditori."MR RAMBOURINE BAND": la musica di Dylan attraverso il sound degli
artisti che lo hanno interpretato, dai Byrds a Hendrix, dai Rolling Stones al
più imprevedibile e irriverente di tutti, lo stesso Bob Dylan. Il tutto
rigorosamente rivissuto attraverso il sound dei Riding.
Dischi: I Riding hanno inciso 2 CD: Beat (live at Big Mama, 1978) e Coverband
(2007) con l' omonimo brano originale: un manifesto autoironico sull' arte e la
missione delle cover.
Fomalhaut

La Band nasce ispirandosi alla stella più luminosa della costellazione del Pesce Australe, nominata “ F o m a l h a u t ". Vista dalla Terra, è la diciottesima più brillante del cielo ed è distante circa 25 anni luce dal Sistema Solare.
Il gruppo spazia con grande disinvoltura tra i più importanti generi musicali, dal Rock al Pop, dal Blues al Soul fino all’R&B, proponendo una grande varietà di cover di brani Italiani ed Internazionali e ponendo sempre una grande attenzione agli Arrangiamenti ed al Sound.
Mirta Marzano Demajo: Voce
Stefano Conti: Basso
Stefano Cadoni: Chitarra Acustica
Roberto Saleggia: Batteria
NCP

NCP nasce nel 2018 dall'idea di un gruppo di amici che (dopo tanti anni di schitarrate corali sui torpedoni delle settimane bianche e di acuti sotto la doccia) hanno deciso di portare sul palco la loro passione per la musica, per tentare di condividere con qualcun altro le emozioni suscitate dai brani della loro vita. Di qui, la scelta del nome, NCP, che significa "Noi Ce Provamo": da allora, ci provano ancora e chissà che, prima o poi, non ci riescano ...
Alberto Bolli

Raccontata in modo suggestivo, con garbo e ironia, scoprirete l’evoluzione del ruolo del pianoforte nella storia della musica Rock come nessuno l'ha mai raccontata su un palco. Dai pionieri del rock and roll alle sofisticate atmosfere pop passando dai Beatles ovvero il più grande fenomeno musicale e di costume della storia contemporanea, a Elton John.
Non esiste periodo che sia stato così fortemente ispirato dal punto di vista sociale e musicale. Il Rock and Roll, i Beatles, il Vietnam, fino ai concerti negli stadi. La musica come fenomeno di massa. Una pacifica rivoluzione della nostra cultura.
Singers for Emergency

Il coro "Singers for Emergency" sposa la causa di Gino Strada, cantando di diritti umani ed importanti tematiche sociali, attraverso il messaggio universale e unificante della musica.
Sostenuti da "B-witched duo", formato da Silvia Celestini Campanari e Alessandro Miglietta, direttrice e pianista del coro, spaziano da un repertorio internazionale Pop e Soul, a brani italiani.
The Bulldogs

The 4 Legacy

Con The 4 Legacy verrete catapultati indietro nel tempo, in un viaggio nella storia e nel costume degli anni “50 e “60: uno dei periodi più belli, spensierati e musicalmente fervidi, che ha favorito la nascita del Rock and Roll, del Twist e del Beat.
Attiva dal 1999 coni il nome di Four Vegas, la band è apparsa in molte trasmissioni televisive su RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, CANALE 5, ITALIA 1, RAI INTERNATIONAL e Sky Vivo canale 109. Ha partecipato ad importanti festival di caratura mondiale come UMBRIA JAZZ (4 edizioni) e SUMMER JAMBOREE, ed ha all’attivo 4 CD, di cui uno composto da brani originali in italiano.
Nel 2024, si ribattezzano come The 4 Legacy per via del nuovo corso come quartetto. ROCK N' ROLL TRAIN è il nome scelto per il loro show, basato su un repertorio dal ritmo travolgente, che spazia dal Rock & Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads ,un paio di evergreen italiani dell'epoca beat a sorpresa, fino a brani tratti da colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS, THE BLUES BROTHERS, DIRTY DANCING e, FOOTLOOSE. Non mancano citazioni retrò di artisti più recenti, il tutto per uno spettacolo adatto a qualsiasi età.
Elvis Presley, The Beatles, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Chuck Berry, Beach Boys, e Ray Charles sono solo alcuni degli artisti dai quali la band attinge a piene mani per il suo vasto repertorio al fulmicotone. Parte il ROCK’N’ROLL TRAIN…tenetevi forte!
Valerio "Bull" Bulzoni - Voce, pianoforte, Hammond e chitarra ritmica
Gino Ferrara : Batteria e cori
Manuel Mele - Basso e cori
Fabio "the Fabulous" Taddeo - Chitarra solista
Insert Coin

Insert Coin Band propone un repertorio che collega il meglio dell’R&B, del soul del pop di tutti i tempi con qualche divagazione…a sorpresa!
La band
Claudia Nigro: voce
Antonio Sarà: tastiere
Enrico Guarino: sax
Mirko Teodori: batteria
Giorgio Limongelli: chitarra
Walter Malorni: basso
FLO

Ci sono storie che sembrano durare per sempre.
Amicizie che non si basano sulla continuità del rapporto quotidiano, ma sull’intensità del vissuto, sulle passioni comuni e sui chilometri fatti quando tutto era più facile, più leggero. Quando l’estate arrivava prima e non finiva mai. Davide Gentili e Roberto Paggio suonano musica insieme dai tempi del Mamiani. Luca Pisanu era la prima scelta del Sindaco ogni volta che c’era un basso da convocare, Gabriele Stabile è entrato nei bestiali a 18 anni. Quanta musica insieme abbiamo fatto!
Nel frattempo, ci è successo di tutto. A noi e all’umanità intera. Le cover nei locali di Roma sono andate di moda, poi sono tramontate, poi rinate. Lo stesso è successo alla musica live, prima onnipresente poi obsoleta, sostituita dai dj e dagli apericena. E noi sempre pronti, rain or shine, con gli ampli nel bagagliaio e il piano elettrico nella station wagon di Bob, quella con l’adesivo col maiale, pronti a sfruttare ogni occasione buona per essere felici. Lo stile è rock, blues, soul. Il modus operandi è suonare dal vivo le canzoni degli autori che ci sono sempre piaciute, nei club, i teatri, i localini, i baretti, i furgoni.
Repertorio: come diceva Antonio, da Graham Parker a Carole King, da John Hiatt a Muddy Waters.
Per cui, invece di fare la lista delle band in cui abbiamo militato, o dei pezzi che sappiamo, ti dico che ora so cosa vuol dire quel per sempre della prima riga: lo spazio di una vita.
Ti sembrerà un luogo comune, ma io l’ho visto dal vivo. Ci ho suonato.
Siate felici.
FLO: For Ladies Only
DAVIDE GENTILI batteria e voce
ROBERTO PAGGIO piano
LUCA PISANU basso
GABRIELE STABILE chitarra e voce
Jazz

Bbmusic
