Archivio Concerti 2025

Beat Generation
Country-Beat e Rock’n Roll con i Beat Generation di Sergio Meozzi
Apri la scheda Chiama e Prenota
Insert Coin
Dance Night con ICE Insert Coin Experience di Claudia Nigro
Apri la scheda Chiama e Prenota
Centro Studi Musicali Roma
Anna Gutling presenta il Centro Studi Musicali
Apri la scheda Chiama e Prenota
Daniele canta Rino
Omaggio a Rino Gaetano con DanieleCantaRino di Daniele Savelli
Apri la scheda Chiama e Prenota
Fulvio Tomaino trio
Il grande trio Blues di Fulvio Tomaino - Giulio Todrani - Marco Rinalduzzi
Apri la scheda Chiama e Prenota
BALLAD & BLUES
Ballads and Blues con Silvia Alibrandi - Voce e Aligi Alibrandi - Chitarra
Apri la scheda Chiama e Prenota
Mescalina e i Peyotes
Country-rock con Mescalina e i Peyotes di Fabio Taddeo
Apri la scheda Chiama e Prenota
Ivan Fedele
Alle 18:00 Ivan Fedele presenta il libro Per cento e mille strade Serata Jazz con Maria Rosaria and friends
Apri la scheda Chiama e Prenota
Maria Rosaria De Medici
Alle 21:15 Jazz Night con Maria Rosaria De Medici & friends
Apri la scheda Chiama e PrenotaBeat Generation

AdbAcadabra

Insert Coin

Insert Coin Band propone un repertorio che collega il meglio dell’R&B, del soul del pop di tutti i tempi con qualche divagazione…a sorpresa!
La band
Claudia Nigro: voce
Antonio Sarà: tastiere
Enrico Guarino: sax
Mirko Teodori: batteria
Giorgio Limongelli: chitarra
Walter Malorni: basso
Gospel Choir

Gospel Choir di Officine Musicali del Borgo sotto la guida del Maestro Etta Lomasto.
Un concerto carico di energia e armonie, con un repertorio che spazia tra gospel e soul
Centro Studi Musicali Roma

Papamidnite

Accademia della voce

SOUL SHAKERS

Il gruppo SOUL SHAKERS s’ispira a quel filone di musica moderna definito CLASSIC ROCK, soprattutto agli autori ed ai gruppi musicali Pop Rock degli anni ’70, ’80 e ’90.
Il repertorio include le canzoni più belle e più note dei gruppi e delle band che hanno segnato la storia della musica moderna di quel periodo.
Massimo Scorretti (Chitarra acustica, chitarra elettrica, armonica e voce)
Massimiliano Carli (Batteria e percussioni)
Carlo Mura (Chitarra acustica, chitarra elettrica)
Nando Rosati (Basso e voce)
Pierpaolo Aquilini (Voce)
Hot Spaces

HOT SPACES QUEEN TRIBUTE
la band nasce nel 2006 per mano del batterista Emanuele Sciamanna.
Fin da subito le idee sono chiare: creare uno spettacolo Tributo ai Queen ad
altissimi livelli, basato sulla massima fedeltà di sound del quartetto Inglese,
impregnato da una forte matrice rock.
Il nome della band rievoca il noto album "Hot Space" firmato Queen e datato
1982. Il progetto prende forma e si uniscono il tastierista Attilio
Grandinetti, il bassista Fabrizio Aliotta, il chitarrista Roberto Scandurra ed
il cantante William Grani, tutti legati da un'unica grande passione: l'amore
per i Queen. La passione per i Queen e la continua ricerca dei dettagli nel
riprodurli, hanno portato gli HOT SPACES, dal 2006 ad oggi, ad esibirsi in
tutto il Lazio, nei più importanti locali di musica live e nei grandi eventi
all'aperto. La setlist degli Hot Spaces verte principalmente sulle hit più
conosciute e si basa in gran parte sul famoso Live At Wembley '86.
Gli arrangiamenti di riferimento sono di fatto tutte versioni live
(principalmente Wembley '86 e Montreal '81) ma non mancano i classici degli
anni '70, qualche chicca di Freddie Mercury solista, ed alcune rivistazioni per
brani mai eseguiti live dai Queen dell'ultimo periodo come "Innuendo", "These
are the days of our lives", "I was born to love you" , "I want it all", ecc....
Nel 2009 gli Hot Spaces vincono la prima edizione del Festival Musicale di
Artena come miglior gruppo partecipante con votazione unanime.
William Grani Lead Vocals
Roberto Scandurra Guitar
Fabrizio Aliotta Bass & Backing Vocals
Attilio Grandinetti Keyboards & Backing Vocals
Emanuele Sciamanna Drums
Anime Latine

Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centro sud Italia riscuotendo
grande successo di critica e di pubblico. Partecipava a svariate manifestazioni
estive e trasmissioni radiofoniche.
Daniele canta Rino

Daniele canta Rino
L'amicizia con Rino Gaetano giovane, ha contribuito a diffondere ed
interpretare il repertorio del cantautore attraverso tributi a lui dedicati,
esclusivamente in chiave acustica in teatri e locali del circuito romano.
Il Tributo racconta il cantautore e l’uomo Rino Gaetano attraverso citazioni e
brani.
Attualmente sta collaborando alla presentazione (cantando e suonando le canzoni
di Rino Gaetano) della biografia sul cantautore “Rino Gaetano. Essenzialmente
tu”, scritta da Matteo Persica Odoya ed.
Il 23 aprile 2018 ha ricevuto il “Premio Anna Magnani” per il: Daniele Savelli
Tour Live Rino Gaetano (Premio Speciale Cinecittà Panalight).
Daniele Savelli: voce & chitarra acustica
Fulvio Tomaino trio

Nato a Roma, Italia il 19 Agosto 1970, inizia gli studi musicali all'età di 16
anni.
Esibizioni live e/o registrazioni in studio:
Harold Bradley, Andy J Forrest, Robert Cray band, Chico Banks, Herbie Goins,
Tommy Emmanuel, Milton Cortes, Bobby Kimball (TOTO), Debbi Davis, Alexia, Alex
Baroni, Roberto Vecchioni, Annalisa Minetti, Alex Britti, Giorgia, Luisa Corna,
Jenni B, Anna Tatangelo, Simona Bencini, Silvia Mezzanotte, Rodolfo Maltese,
Massimo Nunzi, Daniele Luttazzi, Tolo Marton, Roberto Ciotti e molti altri.
2003: invitato a partecipare al "2003 EUROPEAN BLUES CONTEST" a Londra... dove
i migliori cantanti soul europei si esibivano insieme. Fulvio, unico
selezionato per l'Italia, vince il primo premio.
2004: riceve un nuovo invito per partecipare all'EUROPEAN BLUES CONTEST a
Londra dove vince il primi premio per la seconda volta.
Produttore: NEL 2007, IN COLLABORAZIONE CON BERTOGNA BROS ED EDOARDO LEO,
PRODUCE LAELLE, UNA CANTANTE CHE SI FA CONOSCERE CON IL SUO PRIMO SINGOLO,
SCRITTO DA DANIELE SILVESTRI, DAL TITOLO "FRANCESCO" (CAROSELLOWARNER).
IL VIDEO DI QUESTO BRANO VIENE TRASMESSO CON OTTIMO SUCCESSO DA MTV, MTV PULSE,
ALL MUSIC.
PRODUZIONI TV, PRODUZIONI RADIO, JINGLES...
Cantante solista e performer live per l'emittente nazionale Radio Capital,
esecutore di jingles per le principali stazioni radio italiane.
Direttore didattico del circuito scolastico ROCKLAND , franchising con piu di
90 sedi in Italia (http://WWW.ROCKLAND.IT)
Direttore dell'UNIVERSITA POPOLARE DI ROMA PER LE ARTI E LOSPETTACOLO
(http://WWW.UNIPOROMA.IT)
Solista in trasmissioni RAI MEDIASET (TRIBUTE TO MINA 2007 ...)
FONDATORE E DIRETTORE DELLA PIU' ESTESA ACCADEMIA DI CANTO IN ITALIA "LA VOCE
FULVIO TOMAINO VOICE ACADEMY” CON 22 LOCATIONS IN TUTTA ITALIA E CIRCA 800
STUDENTI CHE SEGUONO IL SUO METODO DIDATTICO.
Registra molti brani dance per le principali etichette del settore mondiale;
tra i piu rilevanti 2007 "RIGHT NOW" ED. ANTIBES MUSIC 2008 CADILLAC CAR ED.
PURPLE MUSIC, 2010 "FREE PEOPLE" colonna sonora del film "PIAZZA GIOCHI" con
Luca Ward2010 "WONDERFUL" ED.ANTIBES MUSIC corista Rai in molteplici
trasmissioni. ( TELETHON 2005, TRIBUTO A MINA RAI 1 2007 CIAK SI CANTA 2009,
CIAK SI CANTA 2010, I RACCOMANDATI 2011 ....)
Nel Gennaio 2008 viene scelto per duettare con Bobby Kimball, leggendario
cantante del gruppo dei TOTO nel brano "IVTOTO" canzone tributo alla storica
band USA. Da lunedì 17 Marzo 2008 il brano è in vendita in tutto il mondo e
trasmesso dalle principali emittenti nazionali di circa 40 Nazioni.
(Info:www.ivtoto.com e www.totonetwork.com)
BALLAD & BLUES

BALLAD & BLUES
Una serata intima e coinvolgente, dove il fascino del blues incontra i grandi classici del repertorio
italiano e inglese, arricchito da incursioni nel mondo del musical.
Un viaggio musicale emozionante che prende vita dalla magia di un duo acustico padre e figlia, perfetta per chi ama lasciarsi trasportare dalle melodie e scoprire nuove interpretazioni di brani intramontabili.
Silvia Alibrandi - Voce
Aligi Alibrandi – Chitarra
Monday Hot Jazz

In questi appuntamenti ascolteremo il più bel jazz, dal New Orleans allo Swing,
eseguito da alcuni tra i migliori musicisti romani e non solo sotto la
direzione artistica di Renato Musillo.
Katia Aloe

???? Katia Aloe Trio – 35 anni di musica... Al Fonclea Pub, dove tutto è iniziato. ????
Una serata speciale per festeggiare 35 anni di emozioni, palchi e musica di Katia Aloe. Con i suoi musicisti, Riccardo Corso alla chitarra e Michele Amadori alle tastiere, propone un repertorio internazionale, ogni brano è scelto per coinvolgere ed emozionare. Un’esperienza unica in uno dei locali più iconici della scena live! Ospiti speciali a sorpresa.
Prometeo

Renato Zero Tribute Band con il loro show vi porteranno nel magico mondo di ZERO con un repertorio di brani che va dagli anni 70 ad oggi, preparatevi a Divertirvi, Cantare, Ballare ed Emozionarvi,
Greg & The Frigidaires

Arrivano The Frigidaires !
Finalmente una vera DooWop band !
Un quartetto vocale ed una solida ritmica per ripercorrere la storia di uno dei
generi più interessanti degli anni '50/'60, armonie vocali e ritmi swinganti e
roccheggianti !
I brani dei Coasters, Dion & the Belmonts, e molti altri gruppi che hanno
contribuito alla fama di questo genere.
Claudio Gregori alla voce e chitarra
Luca Majnardi alla voce e tromba
Alessandro Meozzi alla voce e chitarra
Olimpio Riccardi alla voce e sax
Giovanni Campanella alla batteria
Giulio Scarpato al basso
Mescalina e i Peyotes

Mescalina e i Peyotes sono una band musicale che trae la sua maggiore ispirazione dalla "Roots Music". Suonano quel travolgente e vibrante misto di Country music e Rock n Roll che ancora oggi sopravvive a mode e tendenze. Amano principalmente musica di provenienza statunitense con influenze che vanno dalla musica country agli eroi dell'epopea rock degli anni 50 e al rhythm and blues di matrice afroamericana.
Claudia "Mescalina" Marzi Voce e chitarra acustica
Fabio Taddeo Chitarra elettrica
Andrea Nebbiai Basso elettrico
Antonio Oliva Batteria
Ivan Fedele

“Per cento e mille strade", la straordinaria storia de "La vita è adesso" dal 13 marzo in vendita in libreria e negli store digitali è una pubblicazione (a cura della Readaction di Michele Caccamo) che intende omaggiare il cosiddetto disco dei record (nessuno nel mercato italiano degli album ha venduto quanto “La vita è adesso” di Claudio Baglioni, circa cinque milioni di dischi venduti) in occasione del suo quarantennale. Non una celebrazione, ma una grande festa. E come ogni festa che si rispetti sono tanti gli amici che si sono inaspettatamente aggiunti, in corso di stesura, per contribuire a questo omaggio: Celso Valli, Phil Palmer, Walter Savelli, Fabio Martini, Gerlando Fabio Sorrentino, Andrea Aloisi, Massimo Sorrentino, Francesco Ruoppolo, Sabrina Brizzolari, Gianluca Sorrentino, ecc.
Amici che, insieme ai racconti di Ivan Fedele, all’analisi dei brani e alla rassegna stampa dell’epoca, hanno cercato di narrare quel mitico 1985… Il volume sarà presentato a Roma mercoledì 2 aprile al Fonclea.
Ivan Fedele, attore (tra i protagonisti del programma televisivo “Made in Sud nel duo “Ivan e Cristiano”), autore e docente. In televisione ha lavorato con “Made in Sud” (Rai2), “Domenica in” (Rai1), “Fatti Unici” (Rai2), “Serata Felicità” (Sky1), ecc.
Al cinema ha partecipato ai film “Colpi di fortuna”, “Tramite amicizia”, “Succede anche nelle migliori famiglie” e “Benvenuti in casa Esposito). È in radio con “Il Fattappost” e “Disconnesso”. A teatro con “Troppo Napoletano” e “Sala d’attesa”.
Ha pubblicato i romanzi “Non avrai altro dio all’infuori di Claudio” e “Mal comune e in mezzo Claudio” con la Homo Scrivens, ha partecipato ai saggi musicali “Trent’anni di Oltre” e “Cinquant’anni di Questo piccolo grande amore” editi dalla Santelli. Autore del volume di didattica “Giochiamo al teatro” pubblicato dalla Editrice Mea con la quale ha pubblicato anche la fiaba per bambini “Pallina, la farfalla blu che non sorrideva” dedicata al l’autismo. Per la Readaction ha pubblicato “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia” a lungo primo nelle classifiche dei digital store e ora questo “Per cento e mille strade” che celebra il quarantennale dell’album “La vita è adesso”di Claudio Baglioni.
Inviato da iPhone
Maria Rosaria De Medici

Maria Rosaria De Medici pianoforte e voce
Andrea Amici chitarra
Luca Chiaraluce contrabbasso
Claudio Massatani batteria