Archivio Concerti 2023

Rocking the Stones
Omaggio ai Rolling Stones con i Rockin’ the Stone e Blues con i One More Blues di Mario Biagini
Apri la scheda Chiama e Prenota
Mescalina e i Peyotes
Country Rock’n Roll con Mescalina e I Peyotes di Fabio Taddeo
Apri la scheda Chiama e Prenota
Lorenzo Delli Priscoli
Rock con i Fuori Concorso e presentazione del volume “ la costituzione vivente” di Lorenzo delli Priscoli
Apri la scheda Chiama e PrenotaRocking the Stones

Mario Biagini voce
Fabio Maccheroni chitarra
Marco Bellocco chitarra e voce
Luca Biagini batteria
Alberto Biasin basso
Marco Fagiolo tastiere
Mescalina e i Peyotes

Mescalina e i Peyotes sono una band musicale che trae la sua maggiore ispirazione dalla "Roots Music". Suonano quel travolgente e vibrante misto di Country music e Rock n Roll che ancora oggi sopravvive a mode e tendenze. Amano principalmente musica di provenienza statunitense con influenze che vanno dalla musica country agli eroi dell'epopea rock degli anni 50 e al rhythm and blues di matrice afroamericana.
Claudia "Mescalina" Marzi Voce e chitarra acustica
Fabio Taddeo Chitarra elettrica
Andrea Nebbiai Basso elettrico
Antonio Oliva Batteria
Insert Coin

Insert Coin Band propone un repertorio che collega il meglio dell’R&B, del soul del pop di tutti i tempi con qualche divagazione…a sorpresa!
La band
Claudia Nigro: voce
Antonio Sarà: tastiere
Enrico Guarino: sax
Mirko Teodori: batteria
Giorgio Limongelli: chitarra
Walter Malorni: basso
Lorenzo Delli Priscoli

Lorenzo Delli Priscoli vive a Roma dove è nato e dove attualmente è professore
universitario di diritto commerciale e magistrato del Massimario civile della
Corte di Cassazione, che collabora anche per il servizio studi della Corte
costituzionale. Fin da piccolissimo è stato combattuto fra la passione per la
musica e studi considerati più “seri” (prima il liceo classico, poi
giurisprudenza, poi la “carriera universitaria”)
Lorenzo ha imparato a cantare prima di iniziare a parlare: fin da piccolissimo
passava ore ad ascoltare tutti i cantautori italiani ma ha cominciato a suonare
uno strumento relativamente tardi, quasi per caso, a 13 anni. E ancora oggi
quasi si vanta di suonare poco e male chitarra e pianoforte, tanto le sue
canzoni nascono sempre lontano dagli strumenti, quando meno se lo aspetta: per
esempio la canzone a cui più è affezionato, “Direzione Anagnina”, è nata (testi
e musica!) in metropolitana, mentre andava appunto in “Direzione Anagnina”.
Nel frattempo i suoi amici Zero Assoluto si erano già cimentati con 2 canzoni:
nel loro penultimo disco hanno infatti interpretato la canzone di Lorenzo “Roma
(che non sorridi quasi mai)”, nel loro ultimo “Un giorno normale”.E nel corso
della presentazione di uno di questi dischi degli Zero Assoluto Lorenzo conosce
Pupo, che dopo aver sentito la canzone “Roma (che non sorridi quasi mai)” gli
propone di condurre con lui il dopofestival di Sanremo del 2011.
Re-Trò

"Il moderno invecchia ed il vecchio torna di moda" (Leo Longanesi - 1957)
"Non c'è niente di più emozionante che sognare nella penombra della propria stanza di altri mondi, di altri spazi, di altri tempi"....
Una notte per sognare con le canzoni d'amore d’ogni tempo interpretate dalla stupenda voce di Claudia Bertè accompagnata da Andrea Sechi e Andrea Casali
Phyasko

Un fedele gradevolissimo omaggio ai Beatles con i PHYASKO
Stefano Alessandrini voce chitarra e piano
Carmine Martorella voce e chitarra
Nicola Ocello voce e chitarra
Special guests: Duilio Sorrenti alla batteria e Mariano Perrella al basso
Banda Minima Garantita

Beat Generation

Officine Musicali

Officine Musicali

Officine Musicali

FLO

Ci sono storie che sembrano durare per sempre.
Amicizie che non si basano sulla continuità del rapporto quotidiano, ma sull’intensità del vissuto, sulle passioni comuni e sui chilometri fatti quando tutto era più facile, più leggero. Quando l’estate arrivava prima e non finiva mai. Davide Gentili e Roberto Paggio suonano musica insieme dai tempi del Mamiani. Luca Pisanu era la prima scelta del Sindaco ogni volta che c’era un basso da convocare, Gabriele Stabile è entrato nei bestiali a 18 anni. Quanta musica insieme abbiamo fatto!
Nel frattempo, ci è successo di tutto. A noi e all’umanità intera. Le cover nei locali di Roma sono andate di moda, poi sono tramontate, poi rinate. Lo stesso è successo alla musica live, prima onnipresente poi obsoleta, sostituita dai dj e dagli apericena. E noi sempre pronti, rain or shine, con gli ampli nel bagagliaio e il piano elettrico nella station wagon di Bob, quella con l’adesivo col maiale, pronti a sfruttare ogni occasione buona per essere felici. Lo stile è rock, blues, soul. Il modus operandi è suonare dal vivo le canzoni degli autori che ci sono sempre piaciute, nei club, i teatri, i localini, i baretti, i furgoni.
Repertorio: come diceva Antonio, da Graham Parker a Carole King, da John Hiatt a Muddy Waters.
Per cui, invece di fare la lista delle band in cui abbiamo militato, o dei pezzi che sappiamo, ti dico che ora so cosa vuol dire quel per sempre della prima riga: lo spazio di una vita.
Ti sembrerà un luogo comune, ma io l’ho visto dal vivo. Ci ho suonato.
Siate felici.
FLO: For Ladies Only
DAVIDE GENTILI batteria e voce
ROBERTO PAGGIO piano
LUCA PISANU basso
GABRIELE STABILE chitarra e voce
Anime Latine

Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centro sud Italia riscuotendo
grande successo di critica e di pubblico. Partecipava a svariate manifestazioni
estive e trasmissioni radiofoniche.
Alex Sammarini

Angelo Maggi

Brani indimenticabili tradizionali alternati a “perle” della Canzone Romana interpretati dal cantattore Angelo Maggi con Monica Ward e i “SONA SONA” quartet.
Musiche di Armando Trivajoli, Carlo Rustichelli, Gabriella Ferri …cantate, interpretate, e parlate dalla voce di Tom Hanks, Iron Man….come è possibile? Basta venire e scoprirlo
Scuola

Officine Musicali

Officine Musicali

MMB

Four Vegas

La band FOUR VEGAS, frequente ospite di MAURIZIO COSTANZO nei suoi programmi
televisivi, è apparsa su RAI UNO, RAI DUE, CANALE 5, ITALIA UNO, RAI
INTERNATIONAL e SkyVivo canale 109.
Formatasi nel 1999 a Roma dall'amore di cinque musicisti per la musica ed il
costume degli anni 50 e 60, ha partecipato a spettacoli teatrali e trasmissioni
radiofoniche di livello nazionale.
· Nell'estate del 2008 è stato pubblicato il cd VIVA FOUR VEGAS che è stato
presentato da MAURIZIO COSTANZO su CANALE 5 e da DARIO SALVATORI nella
trasmissione RAI "Radio Scrigno" in onda su RADIO UNO.
· Nel 2010 è uscito il secondo cd GLI ORIGINALI composto da 12 canzoni in
italiano scritte dai Four Vegas e trasmesso da molte radio in tutta Italia.
· Nel 2011 è uscito il terzo cd dal titolo I SOLITI FOUR VEGAS, una raccolta
di 18 grandi successi Rock and Roll.
Relativamente all'attività dal vivo, è fra le band più richieste d'Italia nei
locali, festival e occasioni istituzionali.
Tra le centinaia di concerti tenuti citiamo i recenti:
Inaugurazione del villaggio VIP ai MONDIALI DI NUOTO DI ROMA 2009
Grande Soirée dell’ Ambasciatore di Francia presso l'Ambasciata di Francia a
Roma nel 2007 e 2009
Stadio Flaminio per la FIR FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2007, 2009 e 2010
Concerti per l'organizzazione internazionale "THE SEPTEMBER CONCERT" nel
2007 e 2008.
Il repertorio spazia dal Rock and Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads
fino ai grandi classici italiani degli anni 60.
GREASE PARTY è il nome del loro travolgente show basato sull’interazione con il
pubblico e l’esecuzione di divertenti gag che prevede anche l’esecuzione di
colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS e THE BLUES BROTHERS.
Due ore di divertente e trascinante spettacolo all'insegna, per citare il loro
slogan, dell' ENTUSIASMO.
Al Bianchi voce e sex symbol
Fabio Taddeo chitarra
Dario Troisi pianoforte
Manuel Mele basso
Gino Ferrara batteria