Benvenuti al Fonclea!
da 48 anni con voi
Stasera
Martedì 25 Marzo: Officine Musicali
Apri la scheda Chiama e Prenota
Officine Musicali

I prossimi eventi

Tu chiamale
Emiliano Begni presenta “ tu chiamale se voi ..Emozioni”
Apri la scheda Chiama e Prenota
Accademia della voce
Fulvio Tomaino e Accademia della voce presentano Edoardo Viviani
Apri la scheda Chiama e Prenota
Ivan Fedele
Alle ore 18 Ivan Fedele presenta il libro Per cento e mille strade Serata Jazz con Maria Rosaria and friends
Apri la scheda Chiama e Prenota
Mescalina e i Peyotes
Country-rock con Mescalina e i Peyotes di Fabio Taddeo
Apri la scheda Chiama e PrenotaOfficine Musicali

Officine Musicali

Tu chiamale

The 4 Legacy

Con The 4 Legacy verrete catapultati indietro nel tempo, in un viaggio nella storia e nel costume degli anni “50 e “60: uno dei periodi più belli, spensierati e musicalmente fervidi, che ha favorito la nascita del Rock and Roll, del Twist e del Beat.
Attiva dal 1999 coni il nome di Four Vegas, la band è apparsa in molte trasmissioni televisive su RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, CANALE 5, ITALIA 1, RAI INTERNATIONAL e Sky Vivo canale 109. Ha partecipato ad importanti festival di caratura mondiale come UMBRIA JAZZ (4 edizioni) e SUMMER JAMBOREE, ed ha all’attivo 4 CD, di cui uno composto da brani originali in italiano.
Nel 2024, si ribattezzano come The 4 Legacy per via del nuovo corso come quartetto. ROCK N' ROLL TRAIN è il nome scelto per il loro show, basato su un repertorio dal ritmo travolgente, che spazia dal Rock & Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads ,un paio di evergreen italiani dell'epoca beat a sorpresa, fino a brani tratti da colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS, THE BLUES BROTHERS, DIRTY DANCING e, FOOTLOOSE. Non mancano citazioni retrò di artisti più recenti, il tutto per uno spettacolo adatto a qualsiasi età.
Elvis Presley, The Beatles, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Chuck Berry, Beach Boys, e Ray Charles sono solo alcuni degli artisti dai quali la band attinge a piene mani per il suo vasto repertorio al fulmicotone. Parte il ROCK’N’ROLL TRAIN…tenetevi forte!
Valerio "Bull" Bulzoni - Voce, pianoforte, Hammond e chitarra ritmica
Gino Ferrara : Batteria e cori
Manuel Mele - Basso e cori
Fabio "the Fabulous" Taddeo - Chitarra solista
Anime Latine

Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centro sud Italia riscuotendo
grande successo di critica e di pubblico. Partecipava a svariate manifestazioni
estive e trasmissioni radiofoniche.
Wabi-Sabi

Wabi e Sabi sono due termini zen spesso usati insieme. Wabi vuol dire
imperfetto, ciò che è deteriorato dal passare del tempo; è la nostalgia, la
Saudade, il Blues. Sabi è il passaggio del tempo che rende belle le cose.
Insieme esprimono la bellezza delle cose imperfette.
Con questo spirito, i due chitarristi, Camillo Autore e Lucio Gnessi, e
Cristina Buonvino alla voce, giocano con lo scorrere del tempo grazie a un
repertorio vario che spazia dal Blues, al Rock americano e britannico, fino
alla musica italiana anni ’60 e ’70.
Wabi-Sabi
Cristina Buonvino - voce
Camillo Autore - chitarra
Lucio Gnessi - chitarra
Accademia della voce

Lino Patruno

Ivan Fedele

“Per cento e mille strade", la straordinaria storia de "La vita è adesso" dal 13 marzo in vendita in libreria e negli store digitali è una pubblicazione (a cura della Readaction di Michele Caccamo) che intende omaggiare il cosiddetto disco dei record (nessuno nel mercato italiano degli album ha venduto quanto “La vita è adesso” di Claudio Baglioni, circa cinque milioni di dischi venduti) in occasione del suo quarantennale. Non una celebrazione, ma una grande festa. E come ogni festa che si rispetti sono tanti gli amici che si sono inaspettatamente aggiunti, in corso di stesura, per contribuire a questo omaggio: Celso Valli, Phil Palmer, Walter Savelli, Fabio Martini, Gerlando Fabio Sorrentino, Andrea Aloisi, Massimo Sorrentino, Francesco Ruoppolo, Sabrina Brizzolari, Gianluca Sorrentino, ecc.
Amici che, insieme ai racconti di Ivan Fedele, all’analisi dei brani e alla rassegna stampa dell’epoca, hanno cercato di narrare quel mitico 1985… Il volume sarà presentato a Roma mercoledì 2 aprile al Fonclea.
Ivan Fedele, attore (tra i protagonisti del programma televisivo “Made in Sud nel duo “Ivan e Cristiano”), autore e docente. In televisione ha lavorato con “Made in Sud” (Rai2), “Domenica in” (Rai1), “Fatti Unici” (Rai2), “Serata Felicità” (Sky1), ecc.
Al cinema ha partecipato ai film “Colpi di fortuna”, “Tramite amicizia”, “Succede anche nelle migliori famiglie” e “Benvenuti in casa Esposito). È in radio con “Il Fattappost” e “Disconnesso”. A teatro con “Troppo Napoletano” e “Sala d’attesa”.
Ha pubblicato i romanzi “Non avrai altro dio all’infuori di Claudio” e “Mal comune e in mezzo Claudio” con la Homo Scrivens, ha partecipato ai saggi musicali “Trent’anni di Oltre” e “Cinquant’anni di Questo piccolo grande amore” editi dalla Santelli. Autore del volume di didattica “Giochiamo al teatro” pubblicato dalla Editrice Mea con la quale ha pubblicato anche la fiaba per bambini “Pallina, la farfalla blu che non sorrideva” dedicata al l’autismo. Per la Readaction ha pubblicato “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia” a lungo primo nelle classifiche dei digital store e ora questo “Per cento e mille strade” che celebra il quarantennale dell’album “La vita è adesso”di Claudio Baglioni.
Inviato da iPhone
Mescalina e i Peyotes

Mescalina e i Peyotes sono una band musicale che trae la sua maggiore ispirazione dalla "Roots Music". Suonano quel travolgente e vibrante misto di Country music e Rock n Roll che ancora oggi sopravvive a mode e tendenze. Amano principalmente musica di provenienza statunitense con influenze che vanno dalla musica country agli eroi dell'epopea rock degli anni 50 e al rhythm and blues di matrice afroamericana.
Claudia "Mescalina" Marzi Voce e chitarra acustica
Fabio Taddeo Chitarra elettrica
Andrea Nebbiai Basso elettrico
Antonio Oliva Batteria
Greg & The Frigidaires

Arrivano The Frigidaires !
Finalmente una vera DooWop band !
Un quartetto vocale ed una solida ritmica per ripercorrere la storia di uno dei
generi più interessanti degli anni '50/'60, armonie vocali e ritmi swinganti e
roccheggianti !
I brani dei Coasters, Dion & the Belmonts, e molti altri gruppi che hanno
contribuito alla fama di questo genere.
Claudio Gregori alla voce e chitarra
Luca Majnardi alla voce e tromba
Alessandro Meozzi alla voce e chitarra
Olimpio Riccardi alla voce e sax
Giovanni Campanella alla batteria
Giulio Scarpato al basso
Prometeo

Renato Zero Tribute Band con il loro show vi porteranno nel magico mondo di ZERO con un repertorio di brani che va dagli anni 70 ad oggi, preparatevi a Divertirvi, Cantare, Ballare ed Emozionarvi,
Dove siamo
Via Crescenzio 82a
Aperto tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
HAPPY HOUR
all'interno 18:00 - 20:30
ai tavoli fuori tutta la sera
APERITIVO - CENA - CONCERTO DAL VIVO - COCKTAIL BAR
SALE CLIMATIZZATE
SPAZIO ESTERNO ACCOGLIENTE ED OMBREGGIATO